pensione cani e gatti vicino firenze a lastra a signa, addestramento gentile, fattoria didattica, vendita diretta olio extra-vergine d'oliva, ortaggi biologici e lumache, feste, degustazioni con musica del vivo


Vai ai contenuti

Fattoria didattica

Fattoria didattica

La nostra azienda offre alle famiglie e ai gruppi di bambini-ragazzi, tramite le scuole e i centri estivi, la possibilità di essere visitata e di far vedere i nostri animali. Siamo disponibili a interagire con loro per far capire come lavoriamo, cosa facciamo e perché. Ci piace far riscoprire l'origine e la genuinità dei prodotti della terra, le tradizioni di una volta, sensibilizzarli al rispetto dell'ambiente, far appassionare i nostri piccoli e grandi ospiti alle nostre attività e lavorare insieme per portare a casa un prodotto finito o una bella idea da realizzare.


Alcuni dei temi didattici proposti:

1° Programma: Percorso con animali
L'azienda possiede asini, capre, animali da bassa corte e cani.
Lo scopo della visita consiste nel fornire informazioni riguardo la loro biologia, comportamento, alimentazione e differenze tra erbivori, onnivori e carnivori. Mettendo a frutto le conoscenze acquisite su addestramento e socializzazione uomo-animale, è possibile interagire direttamente con i nostri animali: asini, caprette, animali da bassa corte e cani. L'obiettivo è di permettere al bambino di acquisire la capacità di relazionarsi a quest'ultimo e fargli comprendere quanta responsabilità comporti prendersi cura di un animale.



2° Programma: Piccola esposizione della civiltà contadina
Il percorso didattico viene suddiviso per settore di produzione olio, vino, ortaggi, ecc... e per ciascuno vengono esposti gli strumenti di lavorazione appartenenti alla nostra tradizione rurale. Tali oggetti vengono esposti in bacheche di legno poste nei terreni dell'azienda secondo un percorso guidato. Inoltre, è possibile anche cimentarsi nello svolgimento di vecchi mestieri: come si preparava la conserva, il pane, le candele di cera, ecc... "Come eravamo per capire meglio dove andiamo"

3° Programma: Corso di educazione ambientale
Il percorso tratta della tutela e recupero delle risorse ambientali.
Pertanto i temi affrontati riguardano:
- Acquisizione di un comportamento corretto e responsabile nei confronti dell' ambiente
- Far conoscere e rispettare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti
- Far conoscere le modalità del riciclaggio dei vari materiali
- Sollecitare la consapevolezza del passaggio dalla "protezione e salvaguardia della natura" alla corretta "gestione del territorio".


4° Programma: Orto didattico
L'orto didattico ha lo scopo di avvicinare i giovani alla conoscenza e al piacere del coltivare la terra. ai ragazzi viene data la possibilità di coltivare un pezzo di orto con metodi di agricoltura biologica, curarlo, seguirne la crescita nel corso dei mesi e, ovviamente, raccoglierne gli ortaggi prodotti. La coltivazione di un orto, oltre ad essere un'esperienza entusiasmante, porta con sé elevati valori di educazione ambientale ed alimentare, di conoscenza e di rispetto della natura e fa scoprire ai ragazzi il piacere del lavoro di gruppo e della condivisione sociale.


5° Programma: Raccolta delle olive
Divisi in gruppi si affrontano tutte le fasi della raccolta fino all'arrivo al frantoio dove verranno mostrate le varie fasi di lavorazione e dove si potrà gustare l'olio appena franto.

Home Page | Chi siamo | I nostri prodotti | I vostri animali (pensione) | Fattoria didattica | Allevamento di Pinscher nano e Volpino italiano | Allevamento di lumache | Dicono di noi | Come raggiungerci | Contattaci | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu